HomeComunicazioniNotizieDidattica a distanza per le scuole superiori: l'ordinanza regionale

Didattica a distanza per le scuole superiori: l'ordinanza regionale

Si informano le famiglie, gli studenti e il personale scolastico che nella sezione DOWNLOAD è possibile consultare e scaricare l'ordinanza N623 della Regione Lombardia che disciplina la didattica a distanza per le scuole superiori con l'obiettivo di contenere il contagio. 

Nel dettaglio, all'articolo 5, lettera C comma 1, viene specificato quanto segue: "Le scuole secondarie di secondo grado e le istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado devono realizzare le proprie attività in mododa assicurare lo svolgimento delle lezioni mediante la didattica a distanzadelle lezioni, per l’intero gruppo classe, qualora siano già nelle condizioni dieffettuarla e fatti salvi eventuali bisogni educativi speciali. Agli altri istituti è raccomandato di realizzare le condizioni tecnico-organizzative nel più breve tempo possibile, per lo svolgimento della didattica a distanza.In tali casi, si raccomanda ai dirigenti degli istituti scolastici di organizzare edifferenziare gli ingressi a scuola; a tal fine gli Uffici di ambito territoriale(UAT), in raccordo con gli Uffici scolastici regionali (USR), assicurano lo strettocoordinamento con le Agenzie del TPL ed i sindaci degli ambiti diriferimento.Le attività di laboratorio possono continuare ad essere svolte in presenza".

Si consiglia comunque alle famiglie e al personale di prendere direttamente visione dell'ordinanza in oggetto, consultabile - come anticipato - nella sezione DOWNLOAD , alla voce COVID19 - DOCUMENTI E MODULI RELATIVI AL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO

In evidenza

ESAMI DI STATO - Documento 15 maggio

Si informa che nella sezione DOWNLOAD è consultabile il Documento 15 maggio dei corsi di studio Amministrazione Finanza e Marketing e Liceo Scientifico Sportivo.  Si invitano gli studenti a pren...

leggi

APPUNTI

ISCRIZIONI

tasto iscrizioni

REGISTRO ELETTRONICO

registro-elettronico

Cerca

Torna in alto